Nft Sembravano spariti e invece hanno ripreso forza

Nft Sembravano spariti e invece hanno ripreso forza

December 06, 20243 min read

NFT. Sembravano spariti e invece hanno ripreso forza e vita.

Ehi amici, è Ziggy che vi parla, e oggi vi porto nel meraviglioso (e un po’ folle) mondo degli NFT! Prima di storcere il naso pensando che siano solo immagini costose e inutili, lasciate che vi spieghi perché gli NFT stanno tornando alla ribalta e come grandi brand come Nike e case di moda li stiano trasformando in un business solido e di successo. Pronti? Via!

nft

NFT: Un Novembre da Record!

Novembre 2024 è stato un mese scintillante per il mercato degli NFT. Le vendite sono salite del 50% rispetto a ottobre, raggiungendo un incredibile volume di trading di 562 milioni di dollari. Ma cosa ha scatenato questa rinascita? Beh, non guardate me! Pare che la recente rielezione di Donald Trump abbia portato una ventata di ottimismo nel mercato crypto, con la promessa di regole più chiare e meno volatilità. E quando la gente si sente più sicura, torna a comprare NFT come se fossero biglietti della lotteria! 🎟️

Chi sta guidando il mercato?

Le blockchain protagoniste di questa rinascita sono le solite superstar, con qualche sorpresa:

  • Ethereum: È sempre il re, con vendite di 220 milioni di dollari, in crescita del 14%.

  • Bitcoin: Sorprendentemente, si piazza secondo grazie ai suoi innovativi Ordinals e BRC-20 NFT, che hanno fatto boom con vendite a 188 milioni di dollari (+100,4%).

  • Solana: Pur registrando un piccolo calo (-7,4%), ha comunque totalizzato 83 milioni di dollari.

  • Immutable X e Mythos Chain: Con volumi rispettivamente di 24 e 25 milioni di dollari, mostrano che ci sono spazi per le nicchie.

Insomma, ogni blockchain sta trovando il suo pubblico, che siano collezionisti, gamer o curiosi.

nft2

Le Top 5 Collezioni di Novembre

Ecco le star del mese:

  1. $?? BRC-20 NFT Collection: Grazie a una crescita del 1.730%, questa collezione ispirata alla teoria degli Ordinals domina con vendite di 72 milioni di dollari.

  2. CryptoPunks: Gli storici pixel art di Yuga Labs continuano a incantare, con un volume di 49 milioni di dollari (+388%).

  3. DMarket: Amato dai gamer per gli oggetti di giochi come Counter-Strike, ha totalizzato 24 milioni, anche se in calo.

  4. Bored Ape Yacht Club: Gli immancabili primati NFT salgono di nuovo alla ribalta con 22 milioni di dollari (+114%).

  5. Guild of Guardians: Per gli appassionati di giochi di ruolo, questa collezione ha incassato 19 milioni (+44%).

Morale della favola: gli NFT non sono solo immagini carine, ma veri e propri ecosistemi con utilità concrete e community solide.

Cosa aspettarsi in futuro?

Gli esperti prevedono che dicembre sarà un altro mese interessante, soprattutto se le nuove regolamentazioni proposte da Trump elimineranno il "FUD" (paura, incertezza e dubbio). Se il trend continua, potremmo assistere al prossimo bull run degli NFT.

E ricordate: grandi marchi come Nike, Gucci e Adidas stanno investendo negli NFT per creare esperienze uniche per i fan. Se pensate che gli NFT siano solo una moda passeggera, forse è il momento di guardare più da vicino. Chi lo sa? Potrebbero essere il prossimo tassello del futuro digitale!

Conclusione

Non sottovalutate gli NFT, amici miei. Certo, c’è tanto hype, ma anche tanto potenziale. Che si tratti di collezionare, giocare o sostenere artisti e brand, gli NFT sono qui per restare (e per fare parlare di sé). Alla prossima avventura, e ricordate: con Ziggy, la blockchain non è mai stata così semplice e divertente! 🚀

Cosa ne pensate? Siete pronti a dare una chance agli NFT o vi sembrano ancora una follia? Fatemi sapere!

T: Ziggy svela la rivoluzione digitale!

Ehilà! Sono Emanuela Luisa, aiuto persone comuni, professionisti e imprese a navigare nel mondo della blockchain e del web3 grazie a un metodo di insegtnamento semplice e divertente. Mi faccio aiutare da Ziggy, il mio buffo e super competente omino nerd.

Emanuela Luisa Negro Ferrero

Ehilà! Sono Emanuela Luisa, aiuto persone comuni, professionisti e imprese a navigare nel mondo della blockchain e del web3 grazie a un metodo di insegtnamento semplice e divertente. Mi faccio aiutare da Ziggy, il mio buffo e super competente omino nerd.

LinkedIn logo icon
Back to Blog

Blockchain4Dummies è il punto di riferimento per chi desidera comprendere la blockchain senza perdersi in tecnicismi. Se hai sentito parlare di blockchain, criptovalute, NFT o Web3, ma non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto!

Menu

Servizi

Contattaci

© Blockchain4dummies. Tutti i diritti Riservati


Blockchain4Dummies offre contenuti a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria o invito all’investimento.