
Bitcoin ed ETF: cosa sta accadendo nel 2024?
Bitcoin ed ETF: cosa sta accadendo nel 2024?

Ciao, amici di Blockchain4Dummies!
Oggi parliamo di un tema caldo: Bitcoin ed ETF. Avete notato l’impennata recente di Bitcoin?
Beh, c'è una ragione importante dietro. Gli ETF Bitcoin hanno avuto un ruolo chiave nel portare il
prezzo di Bitcoin sopra quota 65.000$, con un aumento del 55% solo nei primi mesi del 2024.
Ma non è tutto oro quello che luccica... o meglio, non tutte le cripto sono libere come sembrano!
Gli ETF hanno catturato una grossa fetta di Bitcoin in circolazione. Sai quanta? Secondo i dati recenti,
il 6,5% di tutti i Bitcoin esistenti è ora custodito da banche o ETF.
La classifica degli ETF Bitcoin
Ecco i protagonisti del mercato ETF e quanti Bitcoin detengono:
Gestore ETF Bitcoin detenuti Valore (in miliardi
di $)
BlackRock iShares Bitcoin
Trust 472.306 42,526
Grayscale Bitcoin Trust 218.131 19,958
Fidelity Wise Origin
Bitcoin Trust 191.291 17,52
Quali ETF costano meno?
Se stai pensando di investire, tieni d’occhio i costi! Ecco alcuni ETF e i loro Total Expense Ratio
(TER):
Gestore ETF TER (%)
Franklin Franklin Bitcoin ETF 0,19
Bitwise Bitwise Bitcoin ETF 0,20
Ark/21 Shares Ark/21 Shares Bitcoin Trust 0,21
Franklin offre il costo più basso, ma ricordati di fare le tue ricerche: i costi bassi non sempre
significano performance migliori.
ETF: Pro o contro per Bitcoin?
Gli ETF hanno reso il Bitcoin accessibile a tanti nuovi investitori, ma hanno anche portato maggiore
controllo da parte delle grandi istituzioni. La domanda è: questo è un bene o un male per la visione
di Satoshi Nakamoto?
Dite la vostra nei commenti! Vi leggiamo con piacere.
�Seguite Blockchain4Dummies per altre storie e curiosità dal mondo cripto!