
Mastercard rivoluziona il settore crypto:
Mastercard rivoluziona il settore crypto: nel 2025, stablecoin, accesso bancario, semplificato e tokenizzazione al centro della scena
Il colosso dei pagamenti digitali svela una roadmap ambiziosa per integrare le criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, puntando su soluzioni innovative per una finanza più accessibile e sicura.
Dal 2025, Mastercard intensificherà i suoi sforzi per integrare le criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, focalizzandosi su stablecoin, accesso bancario semplificato e tokenizzazione. Dopo anni di sperimentazione, il colosso dei pagamenti digitali sta sviluppando soluzioni concrete per facilitare l'adozione delle criptovalute da parte di istituzioni finanziarie e consumatori.
Soluzioni concrete per l'industria crypto
Mastercard ha superato la fase di sperimentazione nel settore delle criptovalute e sta lavorando attivamente a soluzioni reali. Raj Dhamodharan, responsabile delle criptovalute e blockchain per Mastercard, ha affermato che l'azienda si sta concentrando su prodotti che possano contribuire alla crescita del mercato, risolvendo problemi concreti per investitori e consumatori.
Crypto Credential: semplificare le transazioni
Un elemento chiave della strategia di Mastercard è il sistema Crypto Credential, progettato per rendere le transazioni più intuitive e sicure, eliminando la complessità degli indirizzi wallet. Questo servizio consente agli utenti di inviare fondi utilizzando indicatori come nickname o indirizzi e-mail, riducendo il rischio di errori nelle transazioni. Attualmente, Crypto Credential è attivo su
Roadmap 2025: on-ramp fiat, stablecoin e tokenizzazione
La roadmap di Mastercard per il 2025 prevede un consolidamento delle sue iniziative nel settore crypto, concentrandosi su tre aree fondamentali:
Integrazione tra il mondo bancario e le criptovalute (on-ramp fiat): Mastercard mira a fungere da mediatore tra la finanza tradizionale e le reti blockchain, creando nuove opportunità di business e semplificando i pagamenti globali in criptovalute.
Adozione delle stablecoin: Le stablecoin, garantite da asset reali, stanno diventando sempre più rilevanti nelle transazioni crittografiche. Dhamodharan ha sottolineato che le stablecoin continueranno ad avere un ruolo significativo nel futuro delle transazioni finanziarie.
Tokenizzazione degli asset: Mastercard prevede di sviluppare nuovi modelli di business basati sulla crescente domanda di asset reali tokenizzati, portando la finanza tradizionale a stretto contatto con la blockchain.
Con una roadmap così ambiziosa, Mastercard si prepara a rivoluzionare l'integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario globale nel 2025.
Fonti : https://bit.ly/429v72o | cryptonomist.ch | coindesk.com